Scaricare Janie - Macaron e una tazza di tè vol. 1 PDF Gratis

Inghilterra 1865.
Janie Hamilton ha appena iniziato la sua Stagione, quando scopre che a breve la madre sposerà Anthony Carter, conte di Rochester, e che si trasferiranno in un paesino sperduto del Kent. Nel giro di due settimane, Janie si ritrova catapultata in un incubo. Lontana da Londra, dalle sue amiche più care e soprattutto lontana dal conte di Orford, il quale sembrava seriamente intenzionato a chiederle la mano. Come se tutto ciò non bastasse, la famiglia Carter si dimostra ben diversa dagli aristocratici a cui lei è abituata. Sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non sanno cosa sia la discrezione e si prendono confidenze inopportune che la ragazza non riesce a tollerare. Inoltre, l’impatto con i figli del conte non è dei più rosei: Sophia, la maggiore, nutre nei confronti di Janie una profonda avversione; la minore, Anika, la considera già una sorella, e la sua presenza si rivela asfissiante. Ma è con l’unico figlio maschio del conte che Janie ha lo scontro peggiore. Reed Carter è sfacciato, dispettoso e non ha idea di cosa sia il senso del pudore. Inoltre, la irrita di continuo con atteggiamenti provocatori.
Possono due anime così diverse trovare un punto d’incontro? E se il destino allungasse un piede per far loro uno sgambetto?
romanzo autoconclusivo
Cosa dicono di questo romanzo…
“un romanzo leggero e divertente”
“se volete trascorrere qualche ora di spensieratezza questo libro fa per voi”
“spassosissimo, a tratti esilarante”
“una storia divertente ironica e romantica”
“se cercate una lettura con un mix di divertimento e sentimento questa è la storia giusta”
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Janie - Macaron e una tazza di tè vol. 1 PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Dimensioni file=2981 KB
Lunghezza stampa=247
Utilizzo simultaneo di dispositivi=illimitato
[...] con "Janie. Macaron e una tazza di tè Vol.1", Giulia Masini ha originato dal niente uno scrigno inesauribile di romanticismo puro e semplice, farfalle nello stomaco che, travestite da lessemi, prendono davvero il volo e inondano ogni meandro sfitto del cuore pulsante, organo fondamentale che, in base alla contingenza, suona l’esatta musica da esprimere in analoghi casi, quell’armonia di note velate e pause sospirate che, cantando l’amore, lo dimostra, attraverso personaggi inquadrati capaci, però, di abbandonare gli ormeggi abituali della rettitudine per salpare verso lidi inesplorati attiranti come magneti nei riguardi dei metalli, piccoli puntini di vita che si tingono di colore traducendo il proprio bianco e nero in qualcosa di nuovo, un’inedita scoperta che conduce i più audaci a esplorare l’America dei sentimenti, un Nuovo Mondo dove gli individui rinascono con differenti e fresche sembianze riscoprendosi migliori di prima, un passato ormai sbiadito a cui non si può tornare manco volendolo sul serio, ricordi vuoti che, a confronto del presente, paiono lontani anni luce come su un altro pianeta o propri di un’altra persona, qualcuno che non siamo più noi, qualcuno che non saremo più noi, qualcuno che non vogliamo più essere. [...]Per la recensione completa, vieni a trovarmi sul blog!
R E C E N S I O N E JANIE - Macaron e una tazza di tè voi. 1DiHo appena finito di leggere il primo volume della serie Macaron e una tazza di tè di Giulia Masini intitolato JANIE.La storia è ambientata in Inghilterra nel 1865. Zaini la nostra protagonista, è una ragazza che vive a londra, di Londra ad ora la stagione, partecipare ai balli e agli eventi mondani, e soprattutto è alla ricerca di un valido pretendente da sposare. Le sue più grandi amiche e alleate sono: Mabel, Evelin, Abigail.Insieme formano un quartetto eccezionale!La vita della nostra Janie viene sconvolta quando la madre le comunica di essersi ufficialmente fidanzata e prossima alle nozze con il conte di Rochester, Anthony Carter, che vive in una bellissima casa vittoriana nel Kent.Il fatto di doversi trasferire in campagna in un luogo sperduto nel nulla, per Janie è peggio di un incubo.. Inoltre la famiglia del conte, pur essendo aristocratica, è molto bizzarra, anticonvenzionale. I Carter sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non conoscono la discrezione, e l'impatto che Janie avrà con i figli del Conte sarà a dir poco traumatico.Sofia, la maggiore, nutre un profondo astio nei confronti di Janie.Anima, la minore, é un vero e proprio uragano, la considera già come sua sorella e la sfinusce con le sue chiacchiere continue e la sua presenza costante e spesso inopportuno. Ma lo scontro peggiore Janie lo avrà con l'unico figlio maschio del Conte, Reed.Sarà uno scontro fisico e non solo....Gli ingredienti ci sono tutti per una storia frizzante, divertente, emozionante, e romantica. Se a tutto questo sommiamo la scrittura di Giulia che è fluente, coinvolgente, e mai banale allora ci troviamo di fronte ad un romanzo che saprà conquistarvi, e che leggerete in breve tempo, anche perché diversi colpi di scena vi faranno venire voglia di sapere "come va a finire"...Ho già ordinato il secondo volume della saga che si intitola MABLE e che racconterà le vicende sentimentali della seconda componente del quartetto di amiche.Non posso che consigliarvi la lettura di questo romanzo!!
Romanzo divertente dove una lei un po' viziata è costretta dal matrimonio della madre a trasferirsi in campagna con la famiglia del patrigno. Qui vivrà delle esperienze alle quali non è abituata e ci sono delle scene divertenti. Imparerà ad apprezzare certe cose.
Se volete trascorrere qualche ora di spensieratezza questo libro fa per voi. Niente di molto originale, ma comunque a tratti prende molto. Questo racconto è autoconclisivo anche se penso sia una serie, forse incentrata sulle amiche di Janie e le loro storie... Gradevole e scorrevole.
Devo ammettere che ho pianto..e sto ancora lacrimando. L' ho letto in due giorni nonostante mi fossi ripromessa di farmelo durare di più, ma come del resto gli altri romanzi di questa autrice, è stato impossibile! Bellissima l'ambientazione, bellissimi e simpaticissimi i personaggi, sia adulti che bambini e stupenda la storia, lo consiglio veramente.
Commenti
Posta un commento