Scaricare Stocaxxo che ti amo (Digital Emotions) PDF Gratis

Mangia troppo e parla troppo. È ostinata, testarda, indisciplinata, sboccata, esuberante e un po' pazzerella. Miria, 26 anni, è un disastro di ragazza. Come se non bastasse, ha perso il lavoro e sta nascondendo alla famiglia i suoi problemi economici per non ammettere ai loro occhi che è una buona a nulla come l'hanno sempre fatta sentire. Vorrebbe solo essere amata per quella che è, difetti compresi, e realizzare i suoi sogni con le proprie forze. Cristian, sexy e bastardo, odia molte cose, prime fra tutte le donne sboccate. Vive un'esistenza apparentemente tranquilla fatta di avventure di una notte e giornate vuote prive di sentimenti e punti stabili oltre al suo lavoro e alla sua passione per il calcio. E se il destino, in mezzo a tanta gente, ci facesse incontrare sempre la stessa persona che fa uscire il peggio o forse il meglio di noi? Tra due caratteri così opposti non potranno che esserci scintille...
Gli stravolge l'esistenza in una sola notte...
Un'autrice da oltre 40.000 copie
"Una storia talmente spassosa e divertente da aver disintegrato il mio blocco del lettore!
Mi sono divertita come una pazza a leggerlo e se avete voglia di un po’ di sano divertimento e una protagonista con cui entrare immediatamente in sintonia questo libro deve essere il vostro prossimo acquisto."
Esmeralda viaggi e libri
_______________________________________________________
Scopri gli altri ebook della Butterfly Edizioni, ecco gli ultimi pubblicati:
- "Vorrei che fossi felice" di Arianna Di Giorgio
- "Fashion love - anche le commesse sognano" di Sara J. Del Consile
- "Love is... on air" di Valeria Leone
- "Uno scatto per sempre" di Angela Castiello
- "L'ultimo bacio" di Alessia D'Oria
- "Ti amo, stupido!" di Cristina Migliaccio
- "Dolci malintesi" di Rujada Atzori
- "Note d'amore" di Giovanni Novara
- "Regalami un sorriso" di Antonella Maggio
- "Una sorpresa per te (in ogni tuo respiro)" di Rujada Atzori
- "Non sai che ti amo" di Antonella Maggio
- "Sorpresi dal destino" di Elena Lombardi
- "I love my boss" di Sadie Jane Baldwin
- "L'età più bella" di Barbara Bolzan
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Stocaxxo che ti amo (Digital Emotions) PDF
Categoria del libro: Kindle Store,eBook Kindle,Humour
Dimensioni file=2542 KB
Lunghezza stampa=265
Editore=Butterfly Edizioni (6 marzo 2017)
È il primo libro che leggo di questa autrice e ammetto che ad invogliarmi a leggerlo è stato proprio il titolo.Troppo spesso i libri hanno titoli tutti uguali e quando mi è “caduto” l’occhio su questo ho deciso di acquistarlo perché già dalla trama prometteva leggerezza e allegria.Ho perso il conto dei miei amori sbagliati, dei colpi di fulmine che mi hanno lasciato addosso solo la scossa e il dolore, delle delusioni e delle prese in giro.Miria è una ragazza di ventisei anni. Si è trasferita a Roma per non sentire più la pressione dei suoi genitori. Sperava che tutto andasse per il meglio, avendo anche l’appoggio della sorella, ma niente va come spera.È alla continua ricerca di un lavoro che le permetta di vivere la sua vita. Per essere indipendente.Si frequenta con un ragazzo che sembra uscire da un romanzo dell’800, ma Miria non ce la fa più.La sera di San Valentino succederà l’imprevedibile perché Miria farà una scenata degna da premio oscar e ad assistere alla scena ci sarà il perfettino Cristian. Colui che odia le donne sboccate.Mi sono rivista in parecchi aspetti caratteriali di Miria perché crede nel vero amore, ma è forte. Sa cosa vuole e pur inciampando riesce sempre a tornare in cima. Quando però arriva Cristian vediamo il suo lato più dolce e il suo orgoglio perché sa essere una donna e non accetta che qualcuno possa giudicarla senza prima conoscerla.Cristian da ragazzo burbero e convinto che nella sua vita ci posso essere posto solo per avventure di una notte cambia totalmente. Perché Miria nell’arco di poche ore gli stravolgerà la vita portandolo a chiedersi se è davvero il caso di mettere la testa a posto.Non voglio nutrire aspettative perché di solito gli uomini non sono perfetti ma all’inizio lo sembrano, sono tutti bravi a mostrare ciò che non sono e poi con il tempo, quando l’affetto ha messo le radici, sono bravi a dissotterrare ogni certezza e tu resti con in mano un solo pugno di niente, le lacrime a bagnare la faccia e sciogliere tutto il trucco che avevi usato per farti bella solo per loro, il cuore con addosso una coperta di cemento a dirti che ti sta bene, che lo meritavi perché la fiducia si dà a pochi o forse a nessuno, ma sotto i riflettori dell’amore, che ci rende impavidi e incoscienti, tutto brilla come loro.Ho trovato lo stile di scrittura scorrevole e leggero. Reputo che sia un romanzo adatto a periodi di “blocco”, nel senso che la storia di Miria e Cristian porta una ventata di aria fresca senza appesantire il cuore.
Molti hanno criticato il titolo del romanzo, invece, secondo me, è risultato originale ed efficace.Rimango comunque dell’idea che non si giudica un libro dalla cover, dal titolo o dall’antipatia/simpatia per la casa editrice o per l’autore/autrice. Un libro si valuta per ciò che ci lascia, per ciò che ci trasmette.L’autrice è riuscita a regalarmi tre ore ( sì, proprio tre ore – l’ho praticamente divorato!) di risate e di allegria.La trama non è del tutto originale ma c’è qualcosa che ti invoglia nella lettura e ti consente di addentrarti nelle vie di Roma come se stessi percorrendo veramente quelle strade, come se stessi anche tu assaporando un caffè al bar con i protagonisti.I personaggi sono stati descritti così bene che sembra di conoscerli.Complimenti, complimenti per la scrittura fluida e per avermi regalato un break nella mia già tanto stressata vita.Libro consigliatissimo!Mew Notice
Non fatevi bloccare dal titolo anche se attira e incuriosisce già lui. E nemmeno la sinossi che non rende benel'idea. E' divertente a prescindere. E poi diciamolo certi pesci lessi proprio se lo meritano a sentirselo dire. Lettura scorrevole e benché Cristian storca il muso verso il turpiloquio. Mira esagera solo quando si altera. E' veracesincera. Disoccupata e sta per perdere l'appartamento. Possiamo benissimo scusarla. Dato che l'alato Cupido ha deciso che con metodi non proprio consoni, questi due devono far scintille. Quindi Cristian avevi perso già in partenza contro la spontaneità di Miriana.
Non sapevo cosa aspettarmi da un libro con un titolo del genere... ma sempre per via del titolo non potevo non leggerlo! Immediatamente mi son accorta di avere diverse cose in comune con la protagonista, e già questo sarebbe bastato per affezionarmi alla sua storia. Devo dire che questo libro mi ha divertita tantissimo ma allo stesso tempo l'ho trovato intelligente e ricco di emozioni. Non è nemmeno una storia banale, perché fino all'ultimo è successo un po' di tutto, la storia è stata ben costruita, ben scritta e i personaggi sono carichi di personalità. Bravissima la scrittrice!
Vi dico subito che con questo romanzo riderete a crepapelle. Miria, la protagonista, è la ragazza sfigata e un po' camionista bulgaro che c'è in ognuna di noi. Sfortunata in tutto, alle prese con la sua vita che non sa ancora bene in che direzione vuole andare e la sera di San Valentino, dopo aver mollato il fidanzato non troppo intraprendente, si imbatte in Cristian. Cristian senza H, non come quell'altro lì... Si imbuca a casa sua contro la sua volontà, poi lo fa pestare allo stadio, gli traumatizza uno dei suoi dipendenti, gli invade la vita e gliela capovolge. E Cristian, così perfettino che odia le ragazze sboccate, si troverà suo malgrado catapultato nella vita di Miria - con Miria - e non saprà come tornare indietro."Stocaxxo che ti amo" è una lettura piacevole, divertente, frizzante. Antonella Maggio ha uno stile fresco, divertente e scorrevole e il romanzo si legge in una manciata di ore. Una lettura spensierata, non impegnativa che vi lascerà il sorriso sulle labbra dalla prima all'ultima pagina. Non potrete non fare il tifo per Miria, eroina sgangherata dei giorni nostri, e per Cristian esasperato fino all'inverosimile da quella pazza scatenata che ha raccolto per caso, una sera, nel ristorante del fratello Giovanni.
Commenti
Posta un commento